Vincenzo Cuffaro

nato nel 1922
Torino
14 Racconti
-
La miniera di carbone
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5059 giorni fa
Il signor Cuffaro ci descrive le condizioni di lavoro all'interno di una miniera di carbone in Belgio.
visualizzato 12441 volte
-
Minatore in Belgio
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5073 giorni fa
Tornato in Italia dopo la prigionia in Germania, il signor Cuffaro stette per un po' nel suo paese in Sicilia, Raffadali, ma dopo aver visto che lavoro non se ne trovava decise di emigrare per andare a fare il minatore in Belgio. Di nuovo un viaggio in treno verso il Nord Europa.
visualizzato 13907 volte
-
Mandato in ospedale
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5078 giorni fa
Visto che il lavoro nella baracca dei prigionieri feriti era stato fatto bene il signor Vincenzo fu trasferito in un ospedale tedesco per fare l'infermiere. Lì riuscì a vivere più decentemente.
visualizzato 12500 volte
-
Lavorare alle traversine
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5079 giorni fa
Messo di nuovo a lavorare sulla ferrovia al signor Cuffaro gli toccò un compagno di lavoro molto alto e questo divenne un problema perché le traversine erano pesanti e non si riusciva a lavorare bene. i Tedeschi li aizzavano anche con i cani fino a quando il suo compagno non ce la fece più e venne di nuovo trasferito per un nuovo impiego: infermiere nella baracca dei prigionieri russi.
visualizzato 12294 volte
-
Imprevisti del turno di notte
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5084 giorni fa
Durante il lavoro nel campo di prigionia in Germania il signor Vincenzo rischiò di essere giustiziato per un furto di un pezzo di pane che lui non aveva commesso. La mattina del giorno prescelto si venne a sapere che lui aveva fatto il manovale alla ferrovia...
visualizzato 13325 volte
-
Il trasferimento
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5098 giorni fa
Dal campo di lavoro dove era arrivato il signor Cuffaro viene trasferito in un altro campo a lavorare alle traversine, costruire la ferrovia. Anche in quel campo mancava il cibo e ci si doveva arrangiare. Lì incontrò un russo col quale poi fu messo a lavorare in una fabbrica per costruire pezzi di carri armati. Lui era assegnato al turno di notte.
visualizzato 12631 volte
-
La vita al campo
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5101 giorni fa
I giorni nel campo di lavoro erano una lotta per la sopravvivenza, tutto diventava occasione per essere controllati o puniti dai tedeschi. Cibo non ce n'era, c'era la zuppa ma senza gamella e cucchiaio.
visualizzato 12498 volte
-
L'arrivo al campo di lavoro
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5108 giorni fa
Il signor Vincenzo arrivò al campo di lavoro in Germania come deportato di notte: sceso dal treno si trovò di fronte a un viale lungo pieno di baracche. Un soldato tedesco lo spinse in fondo fino alla sua baracca. Era l'ultima e lui era stanchissimo.
visualizzato 13436 volte
-
Il viaggio per la Germania
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5119 giorni fa
Dopo essere stato preso dai tedeschi dopo l'armistizio, dalla caserma dove era di servizio il signor Vincenzo è stato tradotto in Germania in un campo di lavoro. In questo ricordo il suo ricordo di quel viaggio interminabile.
visualizzato 13893 volte
-
Il treno per la Russia
di/da Vincenzo Cuffaro | caricato 5091 giorni fa
Il signor Cuffaro racconta la spedizione per la Russia. I preparativi per creare un treno con un intero battaglione diretto in Russia. Una tradotta lunga un per un viaggio altrettanto lungo.
visualizzato 12694 volte
