Pierino Baghi

nato nel 1937
Lillianes
6 Racconti
-
Lo scambio di vestiti
di/da Pierino Baghi | caricato 5376 giorni fa
Pierino ci racconta con grande simpatia come una volta fosse consuetudine, quando mancava un familiare, regalare i vestiti del defunto ai parenti e agli amici. A quei tempi, un abito nuovo era una vera e propria fortuna!!!
visualizzato 13736 volte
-
Lo scuolabus
di/da Pierino Baghi | caricato 5326 giorni fa
L'intera famiglia di Pierino faceva affidamento esclusivamente sullo stipendio del padre e su quello che producevano le poche mucche e pecore che possedeva: ma era più che sufficiente, perchè allora le esigenze erano assai inferiori...
visualizzato 12742 volte
-
La lettera a Mussolini e il signor Beneduce
di/da Pierino Baghi | caricato 5276 giorni fa
Quando il padre del signor Pierino, reduce della Prima Guerra Mondiale, si rifiuta di prendere la tessera del fascio, la mamma preoccupata della situazione della famiglia numerosa decide di scrivere direttamente a Mussolini per chiedere un lavoro per suo marito. Altro ricordo del signor Pierino è un personaggio napoletano che abitava lassù in montagna: il signor Beneduce.
visualizzato 13869 volte
-
Il tifo dopo la guerra
di/da Pierino Baghi | caricato 5506 giorni fa
Nella primavera del '45, subito dopo la guerra, si diffuse a Point Saint Martin una terribile epidemia di tifo, che colpì la grande maggioranza della popolazione, causando moltissimi morti.
visualizzato 12908 volte
-
Il bombardamento di Point Saint Martin
di/da Pierino Baghi | caricato 5278 giorni fa
Una giornata normale a Pont Saint Martin viene stravolta dall'arrivo degli aerei alleati che bombardano il piccolo paesino per colpire un comando di tedeschi. Il signor Pierino ricorda quei momenti nei quali ha perso una delle sue sorelle.
visualizzato 17085 volte
-
I giochi invernali
di/da Pierino Baghi | caricato 5529 giorni fa
Quando Pierino era bambino, con tutti gli altri suoi amici del paese, era solito trascorrere le giornate giocando fra le macerie del bombardamento di Point Saint Martin e i cantieri per la ricostruzione. Non esistevano tutte le precauzioni dei giorni nostri... ma non ricorda che mai nessuno si sia fatto del male!!!
visualizzato 13660 volte
