Mr.
Creato da loredana spadon il 14/07/2013
555
-
Il nuoto in canale della Giudecca
di/da Francesca CORSO | caricato 4641 giorni fa
A Venezia: ricordi dell'infanzia e della libertà del gioco dei bambini
visualizzato 15216 volte
-
Piscine e nuotatori - parte prima
di/da Ezio Galvan | caricato 5378 giorni fa
Un vecchio ex nuotatore racconta le vicende dello sport natatorio a Venezia negli anni '50 del secolo scorso. Ricostruisce a memoria la piscina olimpionica del Canal Grande e quella più piccola del canale della Giudecca. Ritorna sui luoghi dove attualmente rimangono solo resti archeologici degli antichi impianti sportivi. Fa rivivere il glorioso mondo agonistico, ma scanzonato, degli atleti del tempo.
visualizzato 16242 volte
-
Piscine e nuotatori - parte seconda
di/da Ezio Galvan | caricato 5377 giorni fa
Un vecchio ex nuotatore racconta le vicende dello sport natatorio a Venezia negli anni '50 del secolo scorso. Ricostruisce a memoria la piscina olimpionica del Canal Grande e quella più piccola del canale della Giudecca. Ritorna sui luoghi dove attualmente rimangono solo resti archeologici degli antichi impianti sportivi. Fa rivivere il glorioso mondo agonistico, ma scanzonato, degli atleti del tempo.
visualizzato 16701 volte
-
Cristiano Gasparetto, architetto, 1936. Prima part...
di/da Cristiano GASPARETTO | caricato 4294 giorni fa
Un signore, impegnato professionalmente e politicamente, parla di sé e della sua città . Il lungo racconto comincia con questa intervista e proseguirà …
visualizzato 18986 volte
-
W la Laguna viva
di/da Cristiano GASPARETTO | caricato 4273 giorni fa
Cristiano Gasparetto parla Vdi Venezia e della sua Laguna
visualizzato 14144 volte
-
Distante 'na palanca
di/da Gabriele VIANELLO | caricato 3638 giorni fa
Gabriele ripercorre con la memoria i luoghi che ha abitato da bambino
visualizzato 13504 volte
-
Distante 'na palanca
di/da Gabriele VIANELLO | caricato 3649 giorni fa
Si chiama Palanca l'attracco per battelli alla Giudecca, l'isola di fronte alle Zattere (Venezia).
Il nome deriva dalla moneta che si pagava per traghettare.
visualizzato 14215 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



